A PROPOSITO DI NOIR
Un workshop di Davide Longo
per Dora Nera
Descrizione
Noir, thriller, giallo sono sinonimo di tensione, delitto, colpa, intrigo e voglia di divorare pagina dopo pagina per arrivare alla scoperta del colpevole, del movente, alla soluzione del complotto. Ma come si costruisce questa trappola per il lettore, come si tracciano le spirali che a poco a poco lo tratterranno nelle nostre pagine? Intuito? Sì. Talento? Sì, ma anche tecnica ed esperienza, piccoli accorgimenti, lavoro sui personaggi, cosa da fare e soprattutto da evitare. Insomma, qualcosa che si può imparare ed esercitare, ed è quello che faremo nel nostro workshop, studiando esempi presi dal cinema, dal fumetto, dalle serie tv e ovviamente dai romanzi dei grandi autori. Dopodiché cercheremo di metterli in pratica, il che vuol dire esercizi e correzioni, tantare di costruire una trama, lo scheletro di una storia. Tutto in 6 ore? Sì, si può fare. Per aspiranti autori, scrittori, appassionati e lettori che vogliono vedere cosa c’è dietro la pagina.
- Sabato e domenica 3-4 FEBBRAIO 2024 (sabato ore 10,30/13 e 14/17,30 Domenica 9,30-13,30)
- Contributo iscrizione € 140 su piattaforma Eppela dal 4 settembre
- Riservato ai soci Arci
PER ISCRIVERSI
DONA SU EPPELA PER SUPPORTARE IL NOSTRO FESTIVAL DORANERA
- Questo corso fa parte delle ricompense per il crowdfunding che partirà il 4 settembre su piattaforma Eppela.

1

CHECK TESSERA ARCI!
- se sei in possesso della tessera ARCI 2022-2023 (01/10/2022-30/9/23) procedi al punto 2!
- se non hai la tessera no problem, puoi sottoscriverla con la preiscrizione dal pulsante rosso qui accanto (o qui sotto se sei su smartphone) e scaricare l'app di Arci Torino
- Non ti preoccupare, procederemo noi con la tua iscrizione e potrai versare il contributo a mezzo bonifico o satispay
2
CONTRIBUTO
Puoi procedere al versamento del contributo per il corso (più eventuale quota associativa ARCI di €12 se stai sottoscrivendo la tessera ora) con la modalità indicata qui sotto.

SATISPAY
Puoi procedere al versamento del contributo per il corso (più eventuale quota associativa ARCI di €12 se stai sottoscrivendo la tessera ora) attraverso satispay.

BONIFICO su C/C intestato BABELICA APS – IBAN IT25Q0301503200000003563006
3
FINALIZZAZIONE ISCRIZIONE
Compila il modulo di iscrizione cliccando sul pulsante qui di seguito
4
REGISTRAZIONE ALLA SEZIONE CORSI
Una volta completati i passaggi precedenti, dopo la verifica del pagamento:
DAVIDE LONGO

è nato a Carmagnola nel 1971 e vive a Torino. Scrittore, sceneggiatore, regista di documentari, autore di testi teatrali e radiofonici, tra i suoi romanzi ricordiamo, Un mattino a Irgalem (Marcos y Marcos 2001, Feltrinelli 2019), Il mangiatore di pietre (Marcos y Marcos 2004, Feltrinelli 2016), L’uomo verticale (Fandango 2010 – Einaudi 2022), Ballata di un amore italiano (Feltrinelli 2011). Insieme a Una rabbia semplice (2021), Einaudi Stile libero ha riproposto i due precedenti libri della serie di Arcadipane-Bramard: Il Caso Bramard (Feltrinelli 2014 – Einaudi 2021) e Le bestie giovani (Feltrinelli 2018 – Einaudi 2021). Il quarto libro della serie, dal titolo La vita paga il sabato, è uscito nel giugno 2022, sempre per Einaudi.
Nel 2007 ha curato per Einaudi l’antologia Racconti di montagna, mentre tutti i suoi libri per bambini, tra cui La vita a un tratto e La montagna pirata con l’artista Fausto Gilberti, sono pubblicati da Corraini Edizioni. Nel 2018 ha scritto la sceneggiatura del film Il mangiatore di pietre, interpretato da Luigi Lo Cascio. Insegna scrittura presso Scuola Holden di Torino e i suoi libri sono tradotti in molti paesi.