Marta Stella – Clandestine (Bompiani)

Marta Stella – Clandestine (Bompiani)

Presentazione del libro

Siamo le figlie di chi ha combattuto la guerra lontano dal fronte. Di chi ha sperato in un riconoscimento mai arrivato e poi, quando tutto è finito, ha dovuto contare i morti. Figlie di chi ha pagato care le proprie scelte in un’Italia liberata ma sempre più bigotta che costringe a essere vergini o madri. Ora tocca a noi.

 

La voce che ci guida attraverso queste pagine è quella di una ragazza smarrita ma già agguerrita, che diventa donna lottando assieme ad altre donne, alcune madri, altre figlie, tutte sorelle. Marta Stella ci consegna un’opera di assoluta originalità: Clandestine è un prezioso strumento di ricognizione del passato e al tempo stesso il vibrante romanzo attraverso cui una giovane scrittrice partecipa qui e ora al coraggioso, tormentato cammino delle donne verso la libertà.

 

Marta Stella è nata a Finale Ligure nel 1988. Giornalista professionista e consulente editoriale, i suoi ultimi lavori sono comparsi sul New Yorker, con un documentario premiato ai New York International Film Awards. Negli ultimi anni ha svolto diverse curatele, dal festival di cinema femminile Sguardi Altrove al progetto “Narrate, gente, la vostra terra” con il Fondo Ambiente Italiano.

Contattaci per prenotare o per informazioni