DIRECTED BY SPECIAL NIGHT ||
“MANK” E IL CINEMA DI DAVID FINCHER
Sei anni dopo “Gone Girl – L’amore bugiardo”, il regista di “Seven” e “Fight Club” ritorna al cinema raccontando l’anima “nera” di Hollywood. Dal 4 dicembre su Netflix.
Uno stile visivo e sonoro inconfondibile, quello del creatore di “Mindhunter”, che si interroga costantemente sulle origini del Male e che da vita a personaggi indimenticabili, in opere dove l’analisi della psiche più profonda si mescola con uno sguardo sulla vita che è ironico e dolente allo stesso tempo
INFO edizione 2021
QUANDO
Lunedì
14 dicembre DAVID FINCHER
21:00 - 23:00
DOVE
Su piattaforma Zoom in diretta dallo studio del prof. Mosca
CONTRIBUTO
10 euro a lezione
NOTE
PER ISCRIVERSI
1
se sei in possesso della tessera ARCI per l’anno 2020/21 procedi al punto 2, altrimenti effettua la preiscrizione dal pulsante rosso qui accanto (o qui sotto se sei su smartphone) Non occorre consegnare nulla a Torino 😉 non preoccuparti!! Ricordati di aggiungere alla quota del corso i 10 euro di quota associativa!!!
2
effettua il versamento del contributo tramite:
3
FINALIZZAZIONE ISCRIZIONE
Compila il modulo di iscrizione cliccando sul pulsante qui di seguito
UMBERTO MOSCA
è un Media Educator che progetta e conduce percorsi didattici e formativi sull’utilizzo del cinema e del prodotto audiovisivo negli ambiti film literacy, audience building e media training. Professore a contratto presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino, è Direttore del Master in Management della Produzione Audiovisiva.
Fondatore, con la psicologa Martina Zilio, del Centro Studi Psicologia Immagine, che si occupa dei rapporti tra l’immagine filmica e i processi di formazione della persona.
Da venticinque anni lavora con l’AIACE di Torino, per cui progetta e conduce corsi di analisi del film. Selezionatore dei concorsi e curatore dei laboratori didattici di Sottodiciotto Film Festival; è direttore artistico di MyGeneration Festival, dedicato ai video indipendenti prodotti in Italia (music video, web series, video blog).
Giornalista pubblicista e critico cinematografico (SNCCI-Gruppo Piemonte e Valle d’Aosta), è autore di volumi iconografici sui registi François Truffaut, Sam Peckinpah, Jim Jarmusch, Mohsen Makhmalbaf, Paolo Gobetti. Ha pubblicato inoltre “Gioventù catodica”, “Cinema e Rock”, “Orizzonti della Media Literacy”. Ha collaborato con “Cineforum”, “Duellanti”, “Panoramiques”, “Rockerilla” e “L’Indice dei Libri del Mese “.