
EROI E AVVENTURE PER TUTTI: UNA GUIDA ALLA VISIONE PER RAGAZZI E ADULTI
Un progetto originale dedicato ai ragazzi e agli adulti, alla scoperta di eroi e avventure. Un percorso che parte dai primi cartoni animati per arrivare ai grandi film d’animazione passando per supereroi e classici del fantasy.
Ogni appuntamento prevede una lezione in diretta streaming su youtube ma senza obbligo di frequenza: ogni appuntamento potrà essere visto a seconda delle vostre esigenze, anche in altri giorni. Vi verrà fornito un link privato che rimanda alla diretta. Ogni partecipante avrà accesso a un’area riservata sul nostro sito, da cui sarà possibile visionare una moodboard (contenente immagini, video, recensioni, interviste e colonne sonore) per rendere ogni lezione un viaggio che solo voi potrete decidere di interrompere.
Di cosa parleremo durante i nostri incontri?
Come si costruiscono e si caratterizzano i nostri personaggi preferiti
Perché il “viaggio dell’eroe” ci appassiona così tanto
Come funzionano le narrazioni più memorabili e coinvolgenti
Quali sono i grandi temi che uniscono i ragazzi agli adulti
Perché le storie di oggi si ispirano ai grandi miti di un tempo
Ecco il programma delle nostre lezioni
DISNEY IERI E OGGI
UNIVERSO MARVEL: AVENGERS & CO.
IL CICLO DI STAR WARS
TUTTE LE STORIE DELLA PIXAR
LE SAGHE DEL FANTASY
EROI E AVVENTURE PER TUTTI | disponibile on demand
Contributi: corso completo € 80,00, singole lezioni €20,00
PER ISCRIVERSI
1

CHECK TESSERA ARCI!
- se sei in possesso della tessera ARCI 2022-2023 (01/10/2022-30/9/23) procedi al punto 2!
- se non hai la tessera no problem, puoi sottoscriverla con la preiscrizione dal pulsante rosso qui accanto (o qui sotto se sei su smartphone) e scaricare l'app di Arci Torino
- Non ti preoccupare, procederemo noi con la tua iscrizione e potrai versare il contributo a mezzo bonifico o satispay
2
CONTRIBUTO
Puoi procedere al versamento del contributo per il corso (più eventuale quota associativa ARCI di €12 se stai sottoscrivendo la tessera ora) con la modalità indicata qui sotto.

SATISPAY
Puoi procedere al versamento del contributo per il corso (più eventuale quota associativa ARCI di €12 se stai sottoscrivendo la tessera ora) attraverso satispay.

BONIFICO su C/C intestato BABELICA APS – IBAN IT25Q0301503200000003563006
3
FINALIZZAZIONE ISCRIZIONE
Compila il modulo di iscrizione cliccando sul pulsante qui di seguito
4
REGISTRAZIONE ALLA SEZIONE CORSI
Una volta completati i passaggi precedenti, dopo la verifica del pagamento:
UMBERTO MOSCA
è un Media Educator che progetta e conduce percorsi didattici e formativi sull’utilizzo del cinema e del prodotto audiovisivo negli ambiti film literacy, audience building e media training. Professore a contratto presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino, è Direttore del Master in Management della Produzione Audiovisiva.
Fondatore, con la psicologa Martina Zilio, del Centro Studi Psicologia Immagine, che si occupa dei rapporti tra l’immagine filmica e i processi di formazione della persona.
Da venticinque anni lavora con l’AIACE di Torino, per cui progetta e conduce corsi di analisi del film. Selezionatore dei concorsi e curatore dei laboratori didattici di Sottodiciotto Film Festival; è direttore artistico di MyGeneration Festival, dedicato ai video indipendenti prodotti in Italia (music video, web series, video blog).
Giornalista pubblicista e critico cinematografico (SNCCI-Gruppo Piemonte e Valle d’Aosta), è autore di volumi iconografici sui registi François Truffaut, Sam Peckinpah, Jim Jarmusch, Mohsen Makhmalbaf, Paolo Gobetti. Ha pubblicato inoltre “Gioventù catodica”, “Cinema e Rock”, “Orizzonti della Media Literacy”. Ha collaborato con “Cineforum”, “Duellanti”, “Panoramiques”, “Rockerilla” e “L’Indice dei Libri del Mese “.