associazione di promozione sociale

Fenoglio scrittore resistente – Davide Longo+Achtung Banditen Canti partigiani e cit. pop

MERCOLEDì 19.04
Piano1// Fenoglio scrittore resistente
Davide Longo legge Fenoglio + Achtung Banditen – Canti partigiani e citazioni pop rock
H 19.00 #barchenoncè aperto per l’aperitivo
H 19.00 reading a seguire canti partigiani e citazioni pop
Beppe Fenoglio è scrittore “resistente” non solo perché scrittore partigiano, ma perché le sue pagine resistono da ormai settant’anni al tempo, alle mode e al male italiano per eccellenza: la retorica.
In FENOGLIO, SCRITTORE RESISTENTE cercheremo di rintracciare le ragioni di questa unicità. Per farlo vi racconteremo alcune cose di lui, vedremo la scena di un film, ascolteremo una famosa aria d’opera e smonteremo alcune sue pagine scoprendoci il cuore pulsante di ogni narrazione, il bisogno originario di raccontare storie e insieme il lavoro artigiano di chi ci tiene a farlo meglio che si può. Fenoglio un’ora del genere, seduti a parlare di lui, la merita. Perché è uno di quegli scrittori che averne e invece non ne abbiamo quasi più.
 
Achtung Banditen
Il progetto Achtung! Banditen nasce nel 2019, promosso da Alberto Lalli. Si tratta di riarrangiare i canti partigiani, anche quelli meno conosciuti, facendo scontrare una formazione rock (basso, batteria, chitarra, tastiere), con riff e citazioni di classici del rock pop con
un coro che esegue tradizionalmente le parti cantate.
Prima del periodo pandemico il gruppo ha effettuato numerosi concerti. Nel mentre è purtroppo scomparso Alberto Lalli, ma il gruppo ha deciso di portare a termine le registrazioni, che erano già
in fase avanzata. Le parti musicali, oltre che il gruppo base e del coro presentano il contributo di numerosi musicisti cittadini, quali Roberta Bacciolo, Paolo Parpaglione, Enrico Allavena, Giotto
Napolitano, Paolo Serazzi. La parte scritta avrà, oltre che le normali note e testi sui vari pezzi e materiale fotografico anche storico, note storiche e musicologiche di Carlo Pestelli, Giuliano Contardo, Unione Culturale Franco Antonicelli, puntati sul rapporto fra Resistenza e musica.
Nell’ambito delle iniziate legate al 25 aprile della Città di Torino.
– – – – –
OST è un progetto di Più SpazioQuattro Piazza dei Mestieri Babelica Cooperativa Valpiana Compagnia 3001.
Progetto finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione Europea alla pandemia di Covid-19.

19 aprile ore 19
Via Saccarelli, 18 Torino

BABELICA APS
associazione di promozione
sociale e culturale
no profit affiliata ARCI
Via Fossano 8 Torino

Accedi ai corsi online!

Newsletter

Agenda

  • 3 Ottobre ore 19 – Cinema di Animazione parte 1
    3 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • 10 Ottobre ore 19 – CineCritici: Wes Anderson
    11 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • Corso Frida Kahlo a Settimo T.se
    11 Ottobre 2023 @ 20:30 - 22:00
    Dettagli

  • 17 Ottobre ore 19 – Cinema di Animazione parte 2
    17 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • corso Gli ultimi lettori Federica Arnoldi
    21 Ottobre 2023 @ 14:30 - 17:30
    Dettagli

  • Gli ultimi lettori a cura di Federica Arnoldi
    22 Ottobre 2023 @ 10:00 - 13:00
    Dettagli

  • 24 Ottobre ore 19 – Lezioni di Regia: Barbie Analisi di sequenze da “Barbie” di Greta Gerwig
    24 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • 31 Ottobre ore 19 – La mappa del Poliziottesco - parte 1  Il Poliziottesco prima e dopo “Dora Nera”: le storie, i protagonisti, le strutture narrative, il contesto culturale (parte 1)
    31 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

Torino 5-8 ottobre 2023