associazione di promozione sociale

Logo Babelica r arci

Lo zaino del partigiano

“Lo zaino del partigiano” è una attività laboratoriale esperienziale dedicata ai bambini e alle bambine dai 6 anni in su.

Al centro del racconto c’è un grande zaino militare, dal quale vengono estratti – ad uno ad uno – una serie di oggetti che sarebbe stato facile trovare nella sacca di un partigiano: posate, libri, borraccia, matita, calzettoni… Ogni oggetto è lo spunto per raccontare la vita dei partigiani e delle partigiane sulle montagne: cosa mangiavano, come comunicavano, come si proteggevano dal freddo, le maniere riconoscersi, di passare il tempo.

A scandire il tempo del racconto ci sono citazioni tratti da romanzi e testimonianze sulla guerra partigiana, le canzoni e alcune esperienze immersive a cui i partecipanti, saranno chiamati a partecipare. “Lo zaino del partigiano” è un’occasione per riflettere sulle scelta coraggiosa di tanti giovani donne e uomini che hanno scelto di combattere per la libertà.

Costo / 5€ a bambino

BABELICA APS
associazione di promozione
sociale e culturale
no profit affiliata ARCI
Via Fossano 8 Torino

Accedi ai corsi online!

Newsletter

Agenda

  • 3 Ottobre ore 19 – Cinema di Animazione parte 1
    3 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • 10 Ottobre ore 19 – CineCritici: Wes Anderson
    11 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • Corso Frida Kahlo a Settimo T.se
    11 Ottobre 2023 @ 20:30 - 22:00
    Dettagli

  • 17 Ottobre ore 19 – Cinema di Animazione parte 2
    17 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • corso Gli ultimi lettori Federica Arnoldi
    21 Ottobre 2023 @ 14:30 - 17:30
    Dettagli

  • Gli ultimi lettori a cura di Federica Arnoldi
    22 Ottobre 2023 @ 10:00 - 13:00
    Dettagli

  • 24 Ottobre ore 19 – Lezioni di Regia: Barbie Analisi di sequenze da “Barbie” di Greta Gerwig
    24 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • 31 Ottobre ore 19 – La mappa del Poliziottesco - parte 1  Il Poliziottesco prima e dopo “Dora Nera”: le storie, i protagonisti, le strutture narrative, il contesto culturale (parte 1)
    31 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

Torino 5-8 ottobre 2023