MAPS OF AMERICA | ONCE UPON A TOWN
Un roadtrip in 5 tappe
a cura di Marta Ciccolari Micaldi
Comincia un altro viaggio! Un viaggio un po’ particolare…. Anzi, ne cominciano tanti: andiamo a mappare gli Stati uniti, seguendo ogni volta un tema diverso. Come al solito a guidarci ci sarà la letteratura ma avremo come compagni di viaggio tantissimi altri spunti culturali. Non c’è mappa geografica senza mappa culturale, giusto? Allora andiamo! Dove si va?
Il nostro primo roadtrip sarà nelle towns e si chiamerà Once Upon a Town!
Non metropoli, non paesini di provincia, non ghost town ma piccole città.
Andremo a visitare 5 cittadine speciali, lontane dagli aeroporti e raggiungibili solo in macchina o in treno. Chi ci nasce spesso ne vuole fuggire eppure chi vi arriva da fuori spesso le sceglie come casa. Il tempo forse le vorrebbe cancellare eppure ognuna riesce a reinventarsi e alcune diventano delle vere e proprie icone.
Tutte hanno una storia unica da raccontare e almeno un segno particolare che le contraddistingue. Eccole:
Marfa, Texas (segni particolari: l’arte)
Malibu, California (segni particolari: il lusso)
Bloomington, Illinois (segni particolari: l’università)
Astoria, Oregon (segni particolari: il cinema)
Asbury Park, New Jersey (segni particolari: la musica)
In che modo?
Viaggeremo con la McMusa. Lei vi guiderà attraverso video lezioni alla scoperta di ognuna di queste town attraverso storie letterarie, fotografie, aneddoti, cinema e molto altro.
Cosa metto in valigia?
Ogni tappa avrà un bagaglio: una moodboard dedicata sul nostro sito (con dentro articoli, immagini, testimonianze, reportage ecc.) e una playlist pubblica su Spotify. Voi dovete portare solo la curiosità e una buona connessione internet.
Se vuoi restare aggiornata/o sulle novità in arrivo lascia la tua mail qui sotto per iscriverti alla newsletter!
MARTA CICCOLARI MICALDI
Giornalista e guida letteraria, Marta Ciccolari Micaldi è specializzata in letteratura nordamericana. Nel 2013, di ritorno da un lungo soggiorno negli Stati Uniti, ha inaugurato un blog di esplorazione del costume e della cultura statunitense (La McMusa), con un focus particolare sul romanzo contemporaneo e i concetti sempre vivi di sogno americano e on the road. Gli stessi che, poco dopo, hanno dato vita al suo corso di Letteratura Americana e ai tour letterari in America Book Riders, entrambi volti a unire geografia e letteratura. Scrive anche una newsletter mensile che, coerentemente, si chiama #SognaAmericano tour letterari in America Book Riders, entrambi volti a unire geografia e letteratura.