I grandi fotografi del ‘900
Inizieremo con Margaret Bourke-White, una delle prime donne fotoreporter che diventerà testimone di eventi chiave della storia del secolo scorso. Dalle primissime fotografie industriali alla Grande depressione americana, per arrivare al secondo conflitto mondiale e all’India negli ultimi giorni di Gandhi, gli scatti e la vita sempre al limite di “Maggie l’indistruttibile” ci accompagneranno in […]
Corso di Letteratura italiana – Outsiders
Un viaggio tra gli outsider della letteratura italiana del Novecento, grandi scrittori irregolari che per le ragioni più diverse sono rimasti fuori dal canone e dalla celebrità letteraria e hanno conosciuto una riscoperta tardiva, o hanno solo una nicchia di lettori appassionati: dalla lingua estrosa, complicatissima e ironica di Tommaso Landolfi e Giorgio Manganelli alla […]
Parigi
Un corso ideato e condotto da Amandine Barthés dedicato alla narrazione di Parigi nelle opere di quattro grandi scrittori. Primo appuntamento: Introduzione al corso Secondo appuntamento: La Parigi medievale – Victor Hugo Notre-Dame de Paris Terzo appuntamento: Il ritratto della società parigina del primo Ottocento – Honoré de Balzac Quarto appuntamento: La Parigi di fine […]
Eroi e avventure per tutti
Un progetto originale dedicato ai ragazzi e agli adulti, alla scoperta di eroi e avventure. Un percorso che parte dai primi cartoni animati per arrivare ai grandi film d’animazione passando per supereroi e classici del fantasy.
Red Carpet – Gli imperdibili
La nostra selezione delle lezioni più belle dedicate alle star del cinema: Al Pacino, Joaquin Phoenix, Johnny Deep e Leonardo Di Caprio.
Perle, petali, cicatrici e addii
Un percorso in quattro tappe nelle lettere ispanoamericane (Argentina, Uruguay, Cile, Messico) attraverso una selezione di testi di quattro autori che si sono confrontati con la forma breve, lasciando il segno indelebile delle loro poetiche e dei loro universi narrativi, ciascuno con il proprio modo di intendere la necessità del fantasticare. Un itinerario guidato nella […]
Americana
A partire dal Leone d’Oro 2020 a “Nomadland” di Chloe Zhao, un viaggio per immagini e suoni nella provincia più nascosta del grande continente nord americano, un viaggio per immagini e suoni nella provincia più nascosta del grande continente nord americano, alla ricerca dei film e degli autori del cinema indipendente che raccontano le storie […]
Versi Giapponesi
Come una tanka scritto apposta per i partecipanti al corso, Versi Giapponesi non tratta della poesia classica nipponica ma propone un avvicinamento in cinque passi al mondo letterario e contemporaneo del Giappone. Primo Incontro: Un tatami tutto per sè. Non si può intraprendere il percorso senza riferirsi all’inizio vero e proprio di quello che definiamo […]
Gordon Parks – Special Night
Un incontro dedicato al leggendario fotografo americano Gordon Parks (1912-2006) e agli scatti con cui ha raccontato le lotte per i diritti civili, la segregazione, il razzismo e la povertà negli Stati Uniti, ma non solo. Un vero e proprio “Uomo del Rinascimento”, capace di essere allo stesso tempo grande fotografo – sarà il primo […]
So you want to be… a Movie’n’roll star!
Come ha detto Wim Wenders, “il rock è un grande film, una grande storia in espansione nella quale realtà e finzione si confondono continuamente”. I più importanti artisti della musica raccontati dal cinema e dalle immagini in movimento: i classici, le opere dimenticate e tante curiosità da scoprire. Le grandi icone del rock, con il […]