Un nuovissimo corso ideato e condotto da Amandine Barthés dedicato alla narrazione di Parigi nelle opere di quattro grandi scrittori.
Primo appuntamento / Introduzione al corso
Secondo appuntamento / La Parigi medievale – Victor Hugo
Notre-Dame de Paris
Terzo appuntamento / Il ritratto della società parigina del primo Ottocento – Honoré de Balzac
Le père Goriot
Quarto appuntamento / La Parigi di fine Ottocento – Émile Zola
Le Ventre de Paris – Au Bonheur des Dames
Quinto appuntamento / In giro per le strade della Parigi occupata – Patrick Modiano
La Place de l’Étoile – Dora Bruder
QUANDO
quando vuoi, il corso è on demand
DOVE
sul nostro sito dedicato ai corsi on line
CONTRIBUTO
€ 50
PER ISCRIVERSI
1

CHECK TESSERA ARCI!
- se sei in possesso della tessera ARCI 2020/21 (01/10/2020-30/09/2021) procedi al punto 2!
- se non hai la tessera no problem, puoi sottoscriverla con la preiscrizione dal pulsante rosso qui accanto (o qui sotto se sei su smartphone)
- Non ti preoccupare, non ci sarà nulla di cartaceo da consegnare o spedire!
2
CONTRIBUTO
Puoi procedere al versamento del contributo per il corso (più eventuale quota associativa ARCI di €10 se stai sottoscrivendo la tessera ora) con la modalità che preferisci tra:
Bonifico bancario
c/c intestato a Babelica
IBAN IT25Q0301503200000003563006
se utilizzi Satispay, ti chiediamo gentilmente di mandarci uno screenshot del versamento, grazie!
3
FINALIZZAZIONE ISCRIZIONE
Compila il modulo di iscrizione cliccando sul pulsante qui di seguito
4
REGISTRAZIONE ALLA SEZIONE CORSI
Una volta completati i passaggi precedenti, dopo la verifica del pagamento:
AMANDINE BARTHÉS
Classe’80, è cresciuta ad Albi, la città di Toulouse-Lautrec. Lontanamente imparentata con Balzac, si appassiona di letteratura francese. Nel 1998 si trasferisce a Torino per studiare e si laurea in letteratura. Oggi lavora per l’editoria scolastica, è autrice di corsi di francese, di antologie di letteratura e di narrative per ragazzi presso Mondadori, Rizzoli, De Agostini, Zanichelli e Loescher. Trascorre quindi le giornate scrivendo e occupandosi di editing. E legge, ça va sans dire