associazione di promozione sociale

QUALE FILM SI STA CITANDO? Cultura "reference" e metacinema nei film e nelle serie tv: come riconoscere e valutare citazioni, omaggi, tributi, plagi e camei

Descrizione

Un excursus attraverso tutte le possibilità e le tecniche che vengono utilizzate per “citare” un film o un regista: nella costruzione delle inquadrature, nei movimenti di macchina, nelle soluzioni di montaggio, nella messa in scena di particolari attori o personaggi, nei costumi, nella tipologia di paesaggio, nelle scelte musicali, nelle atmosfere sonore e in molti altri modi! 

Come valutare la coerenza e la pertinenza di una citazione, come interpretare un tributo, come distinguere tra plagio e citazione, come valutare i camei e tanti altri “trucchi” del critico.

Quando il critico è il regista

PER ISCRIVERSI

DONA SU EPPELA PER SUPPORTARE IL NOSTRO FESTIVAL DORANERA

01 5

1

arci24

CHECK TESSERA ARCI!

2

CONTRIBUTO

Puoi procedere al versamento del contributo per il corso (più eventuale quota associativa ARCI di €12 se stai sottoscrivendo la tessera ora) con la modalità indicata qui sotto.

SATI

SATISPAY

Puoi procedere al versamento del contributo per il corso (più eventuale quota associativa ARCI di €12 se stai sottoscrivendo la tessera ora) attraverso satispay. 

SATI

BONIFICO  su C/C intestato BABELICA APS – IBAN IT25Q0301503200000003563006

3

FINALIZZAZIONE ISCRIZIONE

Compila il modulo di iscrizione cliccando sul pulsante qui di seguito

4

REGISTRAZIONE ALLA SEZIONE CORSI

Una volta completati i passaggi precedenti, dopo la verifica del pagamento:

UMBERTO MOSCA

umberto300x400 174x174 1

Umberto Mosca è un Critico Cinematografico iscritto al SNCCI (Gruppo Piemonte Valle D’Aosta) e all’Ordine dei Giornalisti.

È selezionatore nella sezione Videosaggi del Premio di Critica Cinematografica Adelio Ferrero.

È autore di volumi monografici su Sam Peckinpah, Jim Jarmusch, Francois Truffaut e Mohsen Makhmalbaf (con Alberto Barbera), Paolo Gobetti, Cinema e Rock, e molti altri.

Collaboratore delle riviste Cineforum, Duel/Duellanti, Panoramiche/Panoramiques, Rockerilla, L’Indice dei Libri del Mese.

È direttore del web magazine di critica cinematografica “CineCritici”.

Da trent’anni è docente di Critica e Analisi del Film e coordinatore del Master in Management della Produzione Cinematografica e Audiovisiva.

Contatto veloce WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter!

BABELICA APS
associazione di promozione
sociale e culturale
no profit affiliata ARCI
Via Fossano 8 Torino

Accedi ai corsi online!

Newsletter

Agenda

  • 3 Ottobre ore 19 – Cinema di Animazione parte 1
    3 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • 10 Ottobre ore 19 – CineCritici: Wes Anderson
    11 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • Corso Frida Kahlo a Settimo T.se
    11 Ottobre 2023 @ 20:30 - 22:00
    Dettagli

  • 17 Ottobre ore 19 – Cinema di Animazione parte 2
    17 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • corso Gli ultimi lettori Federica Arnoldi
    21 Ottobre 2023 @ 14:30 - 17:30
    Dettagli

  • Gli ultimi lettori a cura di Federica Arnoldi
    22 Ottobre 2023 @ 10:00 - 13:00
    Dettagli

  • 24 Ottobre ore 19 – Lezioni di Regia: Barbie Analisi di sequenze da “Barbie” di Greta Gerwig
    24 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • 31 Ottobre ore 19 – La mappa del Poliziottesco - parte 1  Il Poliziottesco prima e dopo “Dora Nera”: le storie, i protagonisti, le strutture narrative, il contesto culturale (parte 1)
    31 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

Torino 5-8 ottobre 2023