associazione di promozione sociale

SGUARDI NOIR | Stream of Sight

una fotorecensione a cura di Tiziana Garneri

Il noir è dato da motivi e tono, è mood, atmosfera, questione di stati d’animo e innanzitutto di stile. Il principio del noir è che il come è più importante del cosa

Paul Schrader – Note sul film noir

Memories of a murderer img finale

Le visioni noir di Tiziana Garneri

# Un bacio e una pistola (Kiss Me Deadly) – Robert Aldrich, 1955
# Ascensore per il patibolo (Ascenseur pour l’échafaud) – Louis Malle, 1958
# La donna che visse due volte (Vertigo) – Alfred Hitchcock, 1958
# L’infernale Quinlan (Touch of Evil) – Orson Welles, 1958
# Il postino suona sempre due volte (The Postman Always Rings Twice) – Bob Rafelson, 1981
# Fargo – Joel Coen, 1996
# Strade Perdute (Lost Highway) – David Lynch, 1997
# L’uomo che non c’era (The Man Who Wasn’t There) – Joel Coen, 2001
# Memories of Murder – Bong Joon-ho, 2003
# The Neon Demon – Nicolas Winding Refn, 2016

BABELICA APS
associazione di promozione
sociale e culturale
no profit affiliata ARCI
Via Fossano 8 Torino

Accedi ai corsi online!

Newsletter

Agenda

  • 3 Ottobre ore 19 – Cinema di Animazione parte 1
    3 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • 10 Ottobre ore 19 – CineCritici: Wes Anderson
    11 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • Corso Frida Kahlo a Settimo T.se
    11 Ottobre 2023 @ 20:30 - 22:00
    Dettagli

  • 17 Ottobre ore 19 – Cinema di Animazione parte 2
    17 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • corso Gli ultimi lettori Federica Arnoldi
    21 Ottobre 2023 @ 14:30 - 17:30
    Dettagli

  • Gli ultimi lettori a cura di Federica Arnoldi
    22 Ottobre 2023 @ 10:00 - 13:00
    Dettagli

  • 24 Ottobre ore 19 – Lezioni di Regia: Barbie Analisi di sequenze da “Barbie” di Greta Gerwig
    24 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • 31 Ottobre ore 19 – La mappa del Poliziottesco - parte 1  Il Poliziottesco prima e dopo “Dora Nera”: le storie, i protagonisti, le strutture narrative, il contesto culturale (parte 1)
    31 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

Torino 5-8 ottobre 2023