associazione di promozione sociale

[SPECIALE CANNES 2023] THE OLD OAK | Non avete da perdere che le vostre catene

Regia: Ken Loach
Anno: 2023
Produzione: Regno Unito, Francia, Belgio

una recensione a cura di Elena Pacca

86 anni, la vecchia quercia è lui, Ken Loach che resiste al tempo che passa, agli ideali perduti, alla brexit, alla barbarie incipiente e senza tentennamenti prosegue il suo progressive concept movie che inanella un altro fondamentale illuminante commovente rabbioso dolcissimo e militante capitolo o traccia. Il film fa risuonare le corde di un sentimento di comunità che divide, affratella e abbraccia. Vibra lungo i battiti di un cuore mai domo, che vede comunque la speranza anche quando si fa oscena come dice un’amica di Yari profuga siriana armata di macchina fotografica in fuga dalla guerra che giunge con la sua famiglia – ma senza il padre di cui non si conoscono ancora le sorti – a Durham, cittadina vinta e arresa dalla fine dell’industria mineraria, degli scioperi degli anni ’80 e di una desolazione che è vera povertà pur tra i bianchi privilegiati abitanti del posto, che dall’inizio percepiamo essere un mondo storto e distorto, in rovina, abbandonato a sé stesso, dove la buona volontà non basta da sola a raddrizzare – come la k dell’insegna che continua a penzolare inclinata – il corso delle cose e la vita di chi con quelle cose deve fare i conti. Il finale, seppur in articulo mortis, pare dirci che l’unica strada, antica e nuova deve tener fede al motto di chi, proprio in Inghilterra, ebbe modo di elaborarlo: proletari di tutto il mondo unitevi. O, quanto meno, non disunitevi.

The Old Oak img 1 elena
BABELICA APS
associazione di promozione
sociale e culturale
no profit affiliata ARCI
Via Fossano 8 Torino

Accedi ai corsi online!

Newsletter

Agenda

  • 3 Ottobre ore 19 – Cinema di Animazione parte 1
    3 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • 10 Ottobre ore 19 – CineCritici: Wes Anderson
    11 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • Corso Frida Kahlo a Settimo T.se
    11 Ottobre 2023 @ 20:30 - 22:00
    Dettagli

  • 17 Ottobre ore 19 – Cinema di Animazione parte 2
    17 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • corso Gli ultimi lettori Federica Arnoldi
    21 Ottobre 2023 @ 14:30 - 17:30
    Dettagli

  • Gli ultimi lettori a cura di Federica Arnoldi
    22 Ottobre 2023 @ 10:00 - 13:00
    Dettagli

  • 24 Ottobre ore 19 – Lezioni di Regia: Barbie Analisi di sequenze da “Barbie” di Greta Gerwig
    24 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • 31 Ottobre ore 19 – La mappa del Poliziottesco - parte 1  Il Poliziottesco prima e dopo “Dora Nera”: le storie, i protagonisti, le strutture narrative, il contesto culturale (parte 1)
    31 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

Torino 5-8 ottobre 2023