Perle, petali, cicatrici e addii
Un percorso in quattro tappe nelle lettere ispanoamericane (Argentina, Uruguay, Cile, Messico) attraverso una selezione di testi di quattro autori che si sono confrontati con la forma breve, lasciando il segno indelebile delle loro poetiche e dei loro universi narrativi, ciascuno con il proprio modo di intendere la necessità del fantasticare. Un itinerario guidato nella […]
Memoria, fantasmi e altri affanni
Un percorso intensivo nella letteratura argentina e cilena attraverso una selezione di testi in cui la dittatura e il suo lascito di violenza e di terrore fanno da sfondo alle vicende narrate. Un itinerario guidato nelle pagine di tre importanti voci del Cono Sud che hanno raccolto l’eredità simbolica della storia recente dei loro Paesi […]
Roberto Bolaño
Un fine settimana tra le pagine dello scrittore cileno, la cui opera, ampia e stratificata, è ricca di passaggi segreti: temi, figure e personaggi si rincorrono, escono da un libro per entrare in un altro, attraversano continenti e travalicano epoche. Dalla poesia alla narrativa, tenendo in considerazione anche le interviste e gli interventi critici dell’autore, […]