L’esplorazione dentro la New York di chi non si accontenta dei luoghi comuni. Questo corso è stato realizzato interamente e avventurosamente nella Grande Mela, dal vivo. E per tale ragione è IMMERSIVO e INEDITO!
Quando New York fu colpita al cuore la mattina dell’11 settembre 2001, a crollare non furono solo le Torri Gemelle ma l’intera potenza narrativa della città: la sua ferita così esposta la spodestava dal ruolo di capitale del Novecento occidentale. Quella storia era finita, ed era finita con una violenza scioccante. Dovevano cominciarne altre, di storie, e così fu. Passarono 19 anni e New York si ricostruì: attraverso le strade, i soldi, l’amore, le persone, l’arte. Finché a colpirla non fu un’altra prova, una prova che abbiamo dovuto superare tutti e tutte noi, ma che su New York si abbattè con tinte se possibile più fosche: la pandemia, si disse, la stava definitivamente uccidendo.
Solo che non era vero.
Attraverso una selezione di storie di diversa provenienza (libri, in primis, ma anche serie tv, musical, documentari, fotografie ecc.) e – per la prima volta nella storia di Maps of America – attraverso una serie di testimonianze di prima mano prodotte sul campo da Marta (interviste, video, reportage, articoli), andremo insieme alla scoperta di New York in questi ultimi, decisivi, venti anni.