PRIMA DELLA TERZA si basa sull’attività volontaria di uno staff di professionisti esperti, co-ideatori del progetto e responsabili della gestione dell’intero percorso.
Mirella Pezzin / referente progetto
- Insegnante della scuola dell’infanzia, ora in pensione.
- Tutor coordinatore del tirocinio per scienze della formazione Università di Torino dal 1999 al 2018
- Tutor coordinatore per il tirocinio al master in didattica e psico pedagogia degli alunni con spettro autistico
- Formatrice del CIDI Torino e della cooperativa multiproposta al metodo Bright Start sui processi d’apprendimento e la mediazione
- Docente per la formazione degli insegnanti per l’U.T.S, il COMUNE DI TORINO, l’USR per corsi abilitanti e neo immessi in ruolo
- Libere docenze sui temi della pedagogia speciale, d.s.a, competenze, valutazione nella scuola dell’infanzia, osservazione, laboratori di lingua italiana, insegnamento dell’italiano agli stranieri, avvicinamento alla lingua scritta, indicazioni nazionali, continuità
- Membro di gruppi di ricerca per il Ministero Istruzione e Cidi
- Ideatrice del POLO ARTISTICO presso I.C Padre Gemelli
Maria Vartuli
- 36 anni di insegnamento nella scuola primaria nel quartiere Lucento.
- Abilitazione magistrale più 2 anni di corso di Psicologia sociale e Ortofrenica.
- Collaborazione con l’università della Formazione come insegnante accogliente.
- Conoscenza e applicazione primo livello metodo Feurestein.
- 2 anni di conduzione laboratorio di teatro e drammatizzazione.
- Collaboratrice IRSSAE per la lingua italiana, frequenza numerosi corsi su intercultura.
Roberta Montafia
- 43 anni di insegnamento nella scuola primaria
- Docente in diversi Corsi di Formazione ed aggiornamento Docenti presso il CIDI di Torino
- 8 anni di Docenza in Corsi di formazione per Docenti per l’Associazione “ASE” ed in collaborazione con la casa editrice S E I
- Corsi di formazione di Italiano L2 per stranieri
- Attività di recupero , sostegno , consolidamento e approfondimento presso la Scuola Elementare Gabelli a sostegno delle attività curricolari dell’ insegnamento della Lingua Italiana per i bambini stranieri.
Mariangela Roletto
- 38 anni di insegnamento presso le scuole primarie di Torino
- Specializzata nel potenziamento e nel supporto all’apprendimento della lettura
Loredana Ferro
- 36 anni di insegnamento tra scuola dell’infanzia e primaria
- specializzata nell’ambito logico, scientifico e matematico
Bruna Bellucci
- 32 anni di insegnamento nella scuola primaria nel quartiere Lucento-Vallette
- Corsi di formazione in dinamiche relazionali e relazioni interpersonali
- Specializzazione in ricerca e didattica di genere
- Corso di formazione in intercultura
- Specializzazione in formazione logico-matematica e apprendimento della Matematica nella scuola elementare
- Formazione in Lingua Italiana per l’integrazione degli stranieri
- Conduttrice di Laboratori di Lettura