
EDIZIONE 2021
Questa nuova edizione vede la stretta collaborazione con tutti gli amici con i quali abbiamo intrapreso un pezzetto di strada negli anni scorsi, il Festival I Luoghi delle Parole – con il quale realizzeremo tre eventi online – e il Gruppo Abele con il quale abbiamo in programma due pomeriggi in presenza il 25 aprile e il 5 giugno!
Il Festival nasce nel 2018 come appuntamento dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi che affronta gli aspetti più rivoluzionari della narrativa per i più giovani. Obiettivo del Festival è raccontare con parole semplici temi difficili come le migrazioni, le frontiere e i conflitti, mettendo a confronto bambini e ragazzi con parole, immagini e suoni per fornire punti di vista inediti e coraggiosi tra il pubblico dei più giovani.
Un ringraziamento speciale va a Bruna Martini, autrice e illustratrice di Patria, che è entrata nel cuore del Matota! Le abbiamo chiesto di prestarci una sua tavola come tela su cui ricamare il nostro mini-Matota!

3 eventi online
in collaborazione con I luoghi delle parole
In streaming sulla pagina youtube de I luoghi delle parole e sulle pagine Facebook dei Luoghi delle Parole e del Matota
16 aprile ore 18
Voglio votare anche io
27 aprile ore 18
Crescere in tempo di guerra
5 maggio ore 18
Nome di battaglia Nero
3 eventi in presenza
in collaborazione con Il Gruppo Abele per la Sesta edizione della fabbrica delle Storie

presso il giardino della Libreria Binaria in Via Sestriere 34 a Torino
Per partecipare agli eventi occorre prenotare chiamando lo 011 3841083 | 366 8709090 o scrivendo a genitoriefigli@gruppoabele.org