associazione di promozione sociale

IL CINEMA TRA I BANCHI DI SCUOLA

Una lezione di cinema in diretta Zoom a cura di Umberto Mosca, un modo per parlare di scuola grazie alle immagini cinematografiche, per ripensare il presente e “vedere” il futuro.

Dai classici di François Truffaut e Federico Fellini, Vittorio De Seta e Marco Ferreri, Nanni Moretti e Daniele Luchetti, alle visioni di Paolo Virzi, Davide Ferrario, Michele Placido, Mario Martone… da Diario di un maestro a Caterina va in città, da Chiedo asilo a Del perduto amore, da Io speriamo che me la cavo a Il giovane favoloso, fino a La classe più bella del mondo! Con i contenuti video originali sulla scuola realizzati dai ragazzi in ambito scolastico e nella Cinema Summer School

Un viaggio per immagini nella rappresentazione cinematografica della scuola, alla ricerca di visioni strategiche per ripensare il presente e ritornare a vedere il futuro. Gli ambienti della didattica, le dinamiche di gruppo, i percorsi di crescita e di inclusione, la relazione docente-studente, il ruolo delle famiglie…

Come l’esperienza del film può costituire una risorsa stimolante con cui studenti e insegnanti costruiscono un immaginario condiviso sulla situazione educativa, ma anche, più ampiamente, uno strumento formativo per riflettere in maniera creativa sulla propria condizione, nella relazione attiva tra se stessi e il mondo circostante.

 

Una lezione di cinema rivolta agli insegnanti di ogni ordine e grado, a cura di Umberto Mosca

Playlist video

1

“Teaching Centered” o “Learning Centered”?

AMARCORD di Federico Fellini (1973)

2

Scuola Città Aperta

DIARIO DI UN MAESTRO di Vittorio De Seta (1973)

3

Scuola e territori

CATERINA VA IN CITTÀ di Paolo Virzì (2003)

4

A scuola di diritti

DEL PERDUTO AMORE di Michele Placido (1998)

5

Inclusione e collegialità

LA SCUOLA di Daniele Luchetti (1995)

6

Curricoli e valutazioni

BIANCA di Nanni Moretti (1984)

7

La scuola a casa

IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone (2014)

8

La scuola ha una storia

SPOT MUSLI Cinema Summer School 2019

Hai apprezzato questo appuntamento? Aiutaci a realizzarne altri!
Ogni contributo è importante 🙂

BABELICA APS
associazione di promozione
sociale e culturale
no profit affiliata ARCI
Via Fossano 8 Torino

Accedi ai corsi online!

Newsletter

Agenda

  • 3 Ottobre ore 19 – Cinema di Animazione parte 1
    3 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • 10 Ottobre ore 19 – CineCritici: Wes Anderson
    11 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • Corso Frida Kahlo a Settimo T.se
    11 Ottobre 2023 @ 20:30 - 22:00
    Dettagli

  • 17 Ottobre ore 19 – Cinema di Animazione parte 2
    17 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • corso Gli ultimi lettori Federica Arnoldi
    21 Ottobre 2023 @ 14:30 - 17:30
    Dettagli

  • Gli ultimi lettori a cura di Federica Arnoldi
    22 Ottobre 2023 @ 10:00 - 13:00
    Dettagli

  • 24 Ottobre ore 19 – Lezioni di Regia: Barbie Analisi di sequenze da “Barbie” di Greta Gerwig
    24 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

  • 31 Ottobre ore 19 – La mappa del Poliziottesco - parte 1  Il Poliziottesco prima e dopo “Dora Nera”: le storie, i protagonisti, le strutture narrative, il contesto culturale (parte 1)
    31 Ottobre 2023 @ 19:00 - 21:00
    Dettagli

Torino 5-8 ottobre 2023